
Sito dedicato al gruppo di Protezione Civile A.N.A. Sez. di Conegliano
Una moltitudine di sgargianti colori rompono l’armonia deli colori del Bosco delle Penne Mozze d’inverno.
Negli ultimi due fine settimana, la Sez. di Conegliano ha contribuito con l’invio di 10 Vol.ri alla compagine di Volontari del RGPT presenti con il compito rimettere in sucurezza alcuni punti del bosco.
Il nostro Bosco, nato nel 1972 per ricordare tutti gli alpini che hanno perso la vita nelle guerre, necessitava di un’importate opera di abbattimento e pulizia di fusti di vario genere e dimensione, che gravavano in alcuni punti molto visitati. L’impegnativo compito ha portato in area circa 60 volontari (somma totale per tutte le gg lavorative), tra i quali la Sanità, Alpinisti, TLC e Vol.ri generici.
I lavori di abbattimento degli alberi sono stati assegnati alle esperte mani di una società del Sernaglianese. Gli alberi posizionati in zona monumento sono stati abbattuti senza recar alcun danno alle opere sottostati. Successivamente sono sati spostati in un’area dedicata per la riduzione ed il trasporto su mezzi idonei.
Negli stessi frangenti i Vol. Alpinsti, vincolati, hanno provveduto alla pulizia della vicina scarpata.
Le 66 giornate uomo lavorate, permetteranno nei mesi prossimi di riapprezzare il bosco nella sua interezza, ma soprattutto in completa sicurezza.
Sotto alcuni scatti
Quota exceeded for quota metric 'All requests' and limit 'All requests per day' of service 'photoslibrary.googleapis.com' for consumer 'project_number:986811752989'.
Squadra 3 e 4 Refrontolo – Pieve
Ass. Naz. Alpini Protezione Civile
Sezione di conegliano
Sede: Via Beccaruzzi 17 – Conegliano
P.IVA/C.F.: 00852290261
Codice FE: KRRH6B9
Albo dei Gruppi Volontari di Protezione Civile della Regione Veneto: PCVOL-05-C-2020-TV-01.
Registro Regionale delle Organizzazioni del Volontariato: TV0372. (confermato con decr. 41 del 12/4/2017)