
Sito dedicato al gruppo di Protezione Civile A.N.A. Sez. di Conegliano
La divisa identifica un Volontario di Protezione Civile, ma ciò che crea un Volontario di Protezione Civile A.N.A. è un lungo percorso che inizia dalla base, ovvero dal superamento con esito positivo del corso base.
L’Ass.ne Nazionale Alpini conta tra le sue fila un gruppo di Volontari esperti che hanno conseguito l’abilitazione per la formazione di aspiranti Volontari, questi Formatori annualmente (o più volte l’anno) organizzano corsi ai nuovi Iscritti alla Ns Ass.ne.
Per l’anno 2025 il mese di marzo ha rappresentato il primo importante impegno, non solo per questi Formatori, ma per 16 nuove leve.
Dal 22 marzo e nel successivo fine settimane la sede del Gruppo Alpini di Ponte della Priula ha ospitato l’intero corso con durata di 24 ore per la parte teorica 8 ore per la parte pratica.
Le nozioni acquisite durante il corso saranno sviluppate ed implementate nella vita associativa e garantiranno, a chi dovesse farne richiesta, l’accesso ai corsi specialistici.
L’esito positivo ottenuto da tutti i partecipanti ha ottenuto il plauso unanime da parte del gruppo di Formazione, che ha sottolineato ed apprezzato l’alto numero di giovani e il grande desiderio di mettersi in gioco, attitudine oggi rara.
La sezione avrà l’onore di schierare i VOLONTARI, già dalle prossime attività.
Posizione GPS della sede del corso.
Vista della Sede del Gruppo di Ponte della Priula.
Squadra 3 e 4 Refrontolo – Pieve
Ass. Naz. Alpini Protezione Civile
Sezione di conegliano
Sede: Via Beccaruzzi 17 – Conegliano
P.IVA/C.F.: 00852290261
Codice FE: KRRH6B9
Albo dei Gruppi Volontari di Protezione Civile della Regione Veneto: PCVOL-05-C-2020-TV-01.
Registro Regionale delle Organizzazioni del Volontariato: TV0372. (confermato con decr. 41 del 12/4/2017)