
Sito dedicato al gruppo di Protezione Civile A.N.A. Sez. di Conegliano
/squà·dra/
Sostantivo femminile la cui etimologia varia a seconda della lettura di partenza che gli si vuol dare.
Nella protezione civile, la squadra è quel manipolo affiatato di Volontari che attivamente prestano le proprie opere per il raggiungimento di un prefissato obiettivo o compito.
La gestione operativa della squadra in ogni condizione di operatività è affidata ad un Volontario che ha conseguito il grado di Capo Squadra.
La nomina a Capo Squadra avviene al termine di un percorso formativo durato anni, iniziato da corso base sicurezza, dall’esperienza attiva in teatri di emergenza/esercitazioni e che termina con un corso formativo di 34 ore (con esame).
La Sezione di Conegliano è orgogliosa di inserire nell’organico dei Capi Squadra i Vol.ri Nicola Rinaldi e De Zotti Stefano, rispettivamente appartenenti al Nucleo Conegliano e Nucleo Vazzola.
Nicola e Stefano hanno concluso positivamente il corso tenuto dall’Ass.ne Naz. Alpini a Campiglia dei Berici (VI) dal 8 al 16 febbraio scorso.
Dal 16 febbraio avranno il diritto ed il dovere di indossare il CASCO ROSSO che ne identifica il ruolo durante le attività.
Questo emblema assegnerà importanti responsabilità ai neo C.Sq. che avranno il compito di vigilare gestire organizzare sul campo la Sq. assegnatagli.
C. Sq. Nicola Rinaldi
C. Sq. Stefano De Zotti
Squadra 3 e 4 Refrontolo – Pieve
Ass. Naz. Alpini Protezione Civile
Sezione di conegliano
Sede: Via Beccaruzzi 17 – Conegliano
P.IVA/C.F.: 00852290261
Codice FE: KRRH6B9
Albo dei Gruppi Volontari di Protezione Civile della Regione Veneto: PCVOL-05-C-2020-TV-01.
Registro Regionale delle Organizzazioni del Volontariato: TV0372. (confermato con decr. 41 del 12/4/2017)